,
L'ALT Associazione Leisure and Tourisme e l'Associazione Punti Neri Siculianesi in collaborazione con il Museo #MeTe e media partner Siculiana Nel Web e Agrigento delle Meraviglie, in occasione delle festività dedicate al SS Crocifisso di Siculiana, lanciano l'iniziativa denominata 3 Maggio Web TV. Durante i giorni 1, 2 e 3 maggio saranno proposti reportage, talk con interviste, contenuti inediti e le dirette dei momenti più importanti dell'evento. L'iniziativa si rivolge sia a siculianesi residenti, sia agli emigrati che da lontano potranno seguire la tradizionale festa di lu trì di maju.
I contenuti dell'iniziativa 3 Maggio Web TV saranno trasmessi in diretta streaming in contemoporanea nei seguenti siti internet:
- www.siculiananelweb.com
- www.agrigentodellemeraviglie.com
- www.metesiculiana.org
3 Maggio Web TV: la diretta della festa del SS Crocifisso di Siculiana
Ti trovi in Collaborazioni | Comments : 0
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
-
A cura di Antonino Frenda Premessa Ricostruire l'universo materiale e simbolico della millenaria cultura della vite e del vin...
-
Un viaggio alla scoperta di Siculiana, la Città degli Sposi, tra credenze religiose e magico-rituali. Il tour prevede la visita guidata ...
-
BASILE LUIGI (1964) Laureato in Medicina e Chirurgia svolge intensa attività di Neurochirurgo presso il Policlinico Universitario di Palerm...
-
Il Palazzo Agnello è una storica dimora baronale siciliana del XVIII secolo. Si trova nel centro storico di Siculiana ( Agrigento), non lon...
-
Il Museo ospita numerosi pannelli didattici come quelli relativi l'antica città di Herbesso, la storia baronale locale, la tonnara d...
-
Il #MeTe Museo della Memoria e del Territorio si trova a Siculiana in provincia di Agrigento, a circa 4 km dalla Scala dei Turchi e a 18 k...
-
Lu Cuddiruni è una tipica pietanza di Siculiana che racchiude in sè i sapori della storia e la sapienza delle massaie tradizionali. Si t...
-
Alla scoperta di luoghi e paesaggi dal profumo della storia: un percorso di trekking tra storia, archeologia e natura. Descrizione Es...

Posta un commento