Il #MeTe Museo della Memoria e del Territorio si trova a Siculiana in provincia di Agrigento, a circa 4 km dalla Scala dei Turchi e a 18 km dalla Valle dei Templi. Ubicato presso il Casale, ovvero nel quartiere più antico del paese, in via Picarella s.n., il Museo è inoltre vicinissimo al Castello Chiaramonte del XIV sec e a due passi dal Santuario del SS. Crocifisso. Il Museo organizza visite culturali, tour nel centro storico, degustazioni di prodotti tipici, escursioni naturalistiche ed archeologiche, Campi Estivi, eventi e spettacoli.
ORARI E VISITE
Il Museo è aperto tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica
- dalle ore 11,00 alle 13,00
- e dalle ore 17,00 alle 20,30
ORARI E VISITE
Il Museo è aperto tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica
- dalle ore 11,00 alle 13,00
- e dalle ore 17,00 alle 20,30
* E' anche possibile concordare la visita al museo in orari diversi da quelli indicati per gruppi di minimo 6 persone.
BIGLIETTI
> Biglietto Intero: 4,00 euro
> Biglietto Ridotto: 2,00 euro
* Hanno diritto alle riduzioni tutti i Residenti nel Comune di Siculiana e i bambini dai 7 ai 13 anni.
> Altra Riduzione: 3,00 euro
* Hanno diritto alle "Altre Riduzioni" i gruppi e le comitive di minimo 8 persone
> Entrata Gratis
* Hanno diritto a visitare gratuitamente il Museo i bambini dai 0 ai 6 anni e i soci dell'ALT Associazione Leisure and Tourisme regolarmente tesserati.
LINK> Prenota On Line la visita al Museo #MeTe
> Biglietto Intero: 4,00 euro
> Biglietto Ridotto: 2,00 euro
* Hanno diritto alle riduzioni tutti i Residenti nel Comune di Siculiana e i bambini dai 7 ai 13 anni.
> Altra Riduzione: 3,00 euro
* Hanno diritto alle "Altre Riduzioni" i gruppi e le comitive di minimo 8 persone
> Entrata Gratis
* Hanno diritto a visitare gratuitamente il Museo i bambini dai 0 ai 6 anni e i soci dell'ALT Associazione Leisure and Tourisme regolarmente tesserati.
LINK> Prenota On Line la visita al Museo #MeTe
N.B.
- I biglietti sono acquistabili presso il Museo.
- Chiunque fosse interessato può richiedere la tessera associativa avendo così la possibilità di entrare gratuitamente al Museo per un anno. Per info e tesseramenti contattare l'Associazione ( Contatti )
Disposizioni a contrasto del Covid-19
Il museo adotta tutte le misure di sanificazione e di prevenzione sanitaria necessarie a contrastare la diffusione del covid-19, garantendo la massima sicurezza degli ospiti.
Norme di accesso al Museo:
- E' obbligatorio indossare la mascherina
- E' obbligatorio igienizzare frequentemente le mani con gel alcolici presenti, in appositi dispenser, tra le varie sale del Museo.
- Occorre mantenera una distanza interpersonale di almeno 2 metri
- E' possibile prenotare e pagare i biglietti anche on line seguendo questo link >>>
- Per i gruppi: l'ingresso al Museo è consentito ad un massimo di 15 persone alla volta.
MAPPA