OGGETTO:
Denom. Italiana
Denom. Locale
scanaturi
Materia
legno
Misura
altezza 73 cm
Larghezza 62 cm
|
FOTO
|
Luogo
Siculiana
Epoca
Anni ’40 del 1900
|
Eventuale Funzione Simbolica
|
Ciclo produttivo cui è connesso l’oggetto e sue modalità d’uso:
Sfera domestica, l’oggetto
serviva come base per impastare il pane.
|
|
Donatore:
Antonina Colletto
|
Firma del Catalogatore:
|
N° Inventario
48
|
Note ( eventuale stato delle condizioni dell’oggetto):
Discreta conservazione
l’oggetto presenta qualche buco da tarlo
|
Data Catalogazione
28/08/2013
|
|
N inv 48, Scanaturi, Antonina Colletto
Posted by Museo della Memoria on 10:49:00 in Inventario Sfera domestica | Comments : 0
-
Il Museo, sito presso il Casale, il più antico quartiere di Siculiana, ospita i cimeli del medico garibaldino dott. Giuseppe Basile, a...
-
Un viaggio alla scoperta di Siculiana, la Città degli Sposi, tra credenze religiose e magico-rituali. Il tour prevede la visita guidata ...
-
A cura di Antonino Frenda Premessa Ricostruire l'universo materiale e simbolico della millenaria cultura della vite e del vin...
-
Descrizione dell'escursione: Il percorso prevede una piccola introduzione didattica presso il Museo #MeTe con la visione di filmat...
-
Puoi sostenere il #MeTe Museo della Memoria e del Territorio di Siculiana mediante una donazione in denaro. Consulta l'informativa sul...
-
Alla scoperta di luoghi e paesaggi dal profumo della storia: un percorso di trekking tra storia, archeologia e natura. Descrizione Es...
