Denominazione Italiana
Aratro
Denominazione Locale
Aratru / Aratru a sulu
Materia
FERRO
Misure
- Lunghezza 140 cm
- Altezza 83 cm
Fotografia
Luogo Palermo Epoca Anni ’50 del 1900 Ciclo produttivo cui è connesso l’oggetto e sue modalità d’uso: Ciclo del grano, l'oggetto veniva impiegato per l'aratura del terrenno. Tra la fine di Ottobre e i primi di Novembre i contadini dissodavano le zolle per preparare il terreno alla semina. L'aratro veniva trainato da un animale ( mulo o bue ) adeguatamente aggiodato al giogo ( juvu ) e per questo veniva anche chiamato aratru a sulu. Donatore Stefano Siracusa N° Inventario 44 Note: Stato di conservazione Buono. Elementi mancanti: manca il giogo Data catalogazione 23/7/2013 Catalogatore Stefano Siracusa |