BIOGRAFIA BASILE ONOFRIO (1809-1867)

Onofrio Basile
Onofrio Basile, canonico della Cattedrale
 di Agrigento, fratello di G. Basile
Ordinato Sacerdote nel 1837 dal Vescovo agrigentino Pietro D’Agostino, forma la triade ecclesiastica della famiglia Basile con i fratelli Vincenzo e Salvatore. A proposito di questa triade,un vecchio motto, in dialetto siciliano, recitava: “ni la casa di Vasili tutti monaci e parrini, missionari Gesuiti e Liguorini, ci nni fu unu spiziali ca nun si vosi maritari” (Quest'ultimo il farmacista Pasquale Basile). La traduzione recita: “nella casa di Basile tutti monaci e preti, missionari Gesuiti e Liguorini, ce ne fu uno farmacista che non si volle sposare”. Alla morte del padre, venne riconosciuta al Sacerdote Onofrio, la sovranità familiare, derivante dall’atavica posizione di primogenitura ottocentesca, assumendo così la conduzione del consistente patrimonio familiare. Onofrio,tra le altre cose, fu Canonico della Cattedrale di Agrigento. Morì all’eta’ di 58 anni durante l’epidemia colerica che colpì gravemente Siculiana nel 1867, a distanza di quindici giorni dalla stessa morte del fratello Giuseppe, medico garibaldino.

Sostieni museo #MeTe