La Tuppuliata (La Festa di San Giuseppe, 19 Marzo 2010)
Ti trovi in video | Comments : 0
Nella mattinata di domenica ha luogo la tradizionale "tuppuliata", che rievoca la fuga in Egitto di Maria, Gesù e Giuseppe in cerca di ospitalità ; infatti dopo la Santa Messa, celebrata nel Santuario del SS. Crocifisso, tre persone che raffigurano la Sacra Famiglia, accompagnata dalla banda musicale, percorrono le vie del paese e bussano alla porta di varie locande per chiedere ospitalità . Purtroppo questa non gli viene data e di volta in volta vengono cacciati "a scupati". La tuppuliata si conclude in Piazza Umberto I dove viene allestito un palco addobbato con il pane a forma di ghirlanda, "li purciddati", finocchi, arance e con al centro una tavola imbandita da piatti tradizionali (pasta cu la muddica, lu risu, sfingi,cannolicchi), preparati dai devoti come scioglimento dei voti fatti a S. Giuseppe. Sul palco avviene la rappresentazione del perdono: il locandiere, che aveva ripetutamente cacciato a scopate la Sacra Famiglia, riconosce la buona fede e santità di Gesù, Giuseppe e Maria e chiede loro perdono invitandoli alla sua mensa. Al termine del "pranzu di li santi" viene distribuito ai fedeli il pane benedetto offerto dalle famiglie devote e dal Comitato.
-
A cura di Antonino Frenda Premessa Ricostruire l'universo materiale e simbolico della millenaria cultura della vite e del vin...
-
Un viaggio alla scoperta di Siculiana, la Città degli Sposi, tra credenze religiose e magico-rituali. Il tour prevede la visita guidata ...
-
BASILE LUIGI (1964) Laureato in Medicina e Chirurgia svolge intensa attività di Neurochirurgo presso il Policlinico Universitario di Palerm...
-
Il Palazzo Agnello è una storica dimora baronale siciliana del XVIII secolo. Si trova nel centro storico di Siculiana ( Agrigento), non lon...
-
Il Museo ospita numerosi pannelli didattici come quelli relativi l'antica città di Herbesso, la storia baronale locale, la tonnara d...
-
Il #MeTe Museo della Memoria e del Territorio si trova a Siculiana in provincia di Agrigento, a circa 4 km dalla Scala dei Turchi e a 18 k...
-
Lu Cuddiruni è una tipica pietanza di Siculiana che racchiude in sè i sapori della storia e la sapienza delle massaie tradizionali. Si t...
-
Alla scoperta di luoghi e paesaggi dal profumo della storia: un percorso di trekking tra storia, archeologia e natura. Descrizione Es...
