Il #MeTe sei tu! Domande Frequenti

Consulta il link seguente per scegliere la tipologia di donazione e i vantaggi riservati a te: Scopri tutti i vantaggi per te... .

Se invece intendi sottoscrivere una donazione segui il link seguente:
- Sottoscrivi una Donazione al #MeTe

Hai dubbi e perplessità? Oppure vorresti maggiori informazioni? Consulta le domande frequenti e cerca le risposte ai tuoi quesiti. Contatta il Museo per ulteriori chiarimenti: Contatti
  1. Cosa è l'elenco sostenitori? l'elenco sostenitori è un albo che indica la tipologia del sostenitore. L'albo è presente sia On Line in questo link Elenco Sostenitori sia in versione cartacea ed installato presso il Museo. In quest'ultimo caso l'elenco viene aggiornato una volta l'anno, nella versione On Line l'elenco viene aggiornato continuamente ad ogni nuova donazione.
  2. Con la donazione di 15,00 euro posso ricevere la tessera e il libro a casa? con la donazione di 15,00 euro è possibile ricevere per posta la tessera associativa. Il libro sarà ritirabile presso il Museo #MeTe. Per tutte le altre donazioni di importo pari o superiore a 25,00 euro, il libro " Gli occhi: semplici poesie d'amore" di Matteo Sinaguglia verrà spedito a casa tua. 
  3. Come richiedo la Tessera Associativa? è possibile richiedere la tessera dell'ALT Associazione Leisure and Tourisme in due modi: compilando un apposito Modulo On Line di Richiesta Soci, oppure chiedere il modulo cartaceo allo staff dell'associazione presso il Museo stesso. Una volta compilato il modulo, la tessera verrà consegnata a casa ( spedita per posta ), oppure brevi manu.
  4. Con la tessera entro Gratis al Museo? Si la tessera associativa ti consentirà di entrare gratuitamente al Museo per un anno partecipando a tutte le iniziative promosse dal #MeTe.
  5. Con la mia tessera associativa può entrare gratis la mia famiglia? No, la tessera è personale e riflette la volontà di ciascun individuo di partecipare concretamente alla vita del Museo.
  6. Il DVD  " la festa del 3 Maggio" mi arriva a casa? Si, secondo la tipologia di donazione sarà possibile ricevere a casa il DVD "La festa del 3 Maggio" prodotto da Siculiana On Line.
  7. I biglietti omaggio che validità hanno? I biglietti omaggio posso essere utilizzati soltanto una volta ed esclusivamente nell'anno solare in corso.
  8. Posso decidere il tipo di allestimento oppure il tema di una nuova sezione espositiva? Si, effettuando una donazione di 250,00 euro potrai decidere il tema di nuova sezione espositiva fornendo indicazioni e consigli. Inoltre il tuo nome comparirà anche nella nuova sezione da te finanziata all'interno del Museo.
  9. Che tipo di Oggetto posso adottare? Con una donazione di 50,00 euro puoi adottare uno dei seguenti oggetti: l'aratro a chiodo, la mola da arrotino, la bara degli anni '40 oppure il banchetto da arrotino. Per scegliere il tipo di oggetto occorre consultare il seguente link: Adotta un oggetto al Museo #MeTe
  10. Sono il titolare di un azienda, un ente o un'associazione e voglio diventare Socio Istituzionale del #MeTe cosa devo fare? In cosa consiste la pagina web dinamica dedicata alla mia attività? Il titolare dell'azienda, dell'ente o dell'associazione può fare richiesta compilando l'apposito Modulo Richiesta Soci Istituzionali. Con la tessera Socio Istituzionale potrai ricevere 30 biglietti da regalare ai tuoi clienti, dipendenti o soci. Il titolare potrà entrare al Museo gratuitamente per un anno ed avere una pagina dinamica della propria attività all'interno del sito www.metesiculiana.org .  La pagina web permetterà, alla tua attività, di avere visibilità continua sul web e la possibilità di aggiornare le proprie informazioni in caso di offerte o comunicazioni ai propri clienti. Per maggiori info contatta il Museo. Contatti . Inoltre il nome dell'azienda, ente o associazione comparirà nell'apposito albo sostenitori del Museo.
  11. Cosa è il #MeTe per te? Come posso organizzare il mio evento al Museo? Se vuoi organizzare un evento al Museo, una ricorrenza, un aperitivo, un convegno o qualunque altra cosa, potrai farlo avendo la possibilità dell'esclusività del Museo nonché di fare entrare tutti i tuoi invitati gratis. Quindi chi effettua una donazione di 200,00 euro potrà organizzare il proprie evento, ricevere la tessera associativa che consentirà di entrare gratis al Museo per un anno e l'inserimento del proprio nome nell'apposito elenco sostenitori. E' anche possibile richiedere servizi esterni catering per rinfreschi e degustazioni. Per ulteriori info contattare il Museo: Contatti
  12. Voglio fare il volontario al Museo e donare il mio tempo libero: è possibile dedicare parte del proprio tempo libero al Museo. Per info contatta il Museo inviando un'email oppure telefonicamente:  Contatti
  13. Voglio Donare oggetti, documenti e materiali al Museo, come fare? Puoi sostenere il Museo mediante donazioni materiali di documenti, oggetti di natura etnoantropologica e cimeli storici. Così facendo il tuo nome comparirà nell'elenco sostenitori del #MeTe e avrai contribuito ad incrementare il patrimonio museale. Per info contatta il Museo inviando un'email oppure telefonicamente:  Contatti
  14. Voglio inviare on line fotografie, video e documenti, come fare? Puoi incrementare la collezione multimediale del Museo inviando fotografie, video, documenti e scritti direttamente all'associazione partner, Siculiana On Line: è possibile farlo compilando il seguente Modulo Invio File On Line
  15. Metodi di Pagamento: Come faccio la donazione? è possibile effettuare la donazione in denaro in diversi modi: bonifico bancario, utilizzando PayPal con una semplice carta di credito o una postepay. Inoltre è possibile pagare mediante assegni o in contanti recandoti presso il museo. Per ulteriori dettagli Fai la tua donazione al #MeTe
  • Non hai trovato le informazioni che cercavi? Contatta il Museo: Contatti