Cesare de Titta - Grammatichetta Italiana. Anno 1924. R. Carabba, Lanciano
Posted by stefano siracusa on 12:37:00 in 1924 Autore: Cesare de Titta Biblioteca Museo #MeTe didattica per le scuole elementari superiori Donazione Stalteri Ragusa R. Carabba - Editore | Comments : 0
Titolo: Grammatichetta Italiana
Sottotitolo:
Descrizione e Tipologia: Libro didattico per la le classi elementari superiori. Grammatica. Nuova edizione riveduta e corretta . Approvato dalla Commissione Ministeriale ( Bollettino Ufficiale 21 ott. 1924 n 43 )
Autore: Cesare de Titta
Anno: 1924
Casa Editrice: R. Carabba, Lanciano
N° di Pag : 119
Formato: circa 19 cm x 13 cm
Stato di Conservazione: Discreto. Il volume presenta pagine staccate, stropicciate ed ingiallite
Donatore: Giovanna Stalteri Ragusa; libro appartenuto al prof Rosario Schembri
N° Inventario A 1 / 4
Disponibile presso il Museo #MeTe, Quartiere Casale, Siculiana Ag
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
-
Il Museo, sito presso il Casale, il più antico quartiere di Siculiana, ospita i cimeli del medico garibaldino dott. Giuseppe Basile, a...
-
Lo sviluppo urbano nel mondo della contemporaneità dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi mettendo in relazione interessi e...
-
A cura di Antonino Frenda Premessa Ricostruire l'universo materiale e simbolico della millenaria cultura della vite e del vin...
-
Descrizione dell'escursione: Il percorso prevede una piccola introduzione didattica presso il Museo #MeTe con la visione di filmat...
-
Un viaggio alla scoperta di Siculiana, la Città degli Sposi, tra credenze religiose e magico-rituali. Il tour prevede la visita guidata ...
-
Alla scoperta di luoghi e paesaggi dal profumo della storia: un percorso di trekking tra storia, archeologia e natura. Descrizione Es...

Posta un commento